Introduzione

Passare alle chiamate WiFi può fornire comunicazioni chiare e affidabili quando il servizio cellulare è insufficiente. Che tu sia in una zona remota con segnale debole o dentro un edificio che ostruisce la ricezione cellulare, le chiamate WiFi potrebbero essere la soluzione. Questo blog ti guiderà nella comprensione delle chiamate WiFi, dei suoi vantaggi, dell’abilitazione su diversi dispositivi e della risoluzione dei problemi comuni.

Che cos’è la chiamata WiFi?

La chiamata WiFi ti consente di effettuare e ricevere chiamate su una rete WiFi anziché fare affidamento sulla tua rete cellulare. Questa funzionalità è particolarmente utile in aree con segnale cellulare debole o assente ma con connettività WiFi forte. Utilizzando il WiFi per le chiamate, il tuo smartphone può gestire le chiamate vocali tramite una connessione internet, offrendo miglior qualità e affidabilità delle chiamate in molti casi.

Le chiamate WiFi funzionano utilizzando la tecnologia Voice over Internet Protocol (VoIP). Quando effettui una chiamata, i dati vocali vengono convertiti in pacchetti digitali e inviati tramite internet al destinatario. Questo processo può avvenire senza problemi quando sei connesso a una rete WiFi, migliorando così la tua esperienza di chiamata complessiva.

come posso fare chiamate dal mio smartphone tramite wifi

Vantaggi delle chiamate WiFi

Le chiamate WiFi offrono diversi vantaggi che possono migliorare la tua comunicazione:

  1. Miglior qualità delle chiamate: Le reti WiFi possono fornire una connessione stabile, riducendo le chiamate interrotte e la scarsa qualità audio.
  2. Copertura estesa: Utilizza le chiamate WiFi in aree con ricezione cellulare debole come scantinati, località rurali o al chiuso.
  3. Conveniente: La maggior parte degli operatori non addebita costi aggiuntivi per le chiamate WiFi e può farti risparmiare sulle tariffe di roaming internazionale quando sei all’estero.
  4. Migliore durata della batteria: Il tuo telefono consuma meno energia quando è connesso al WiFi rispetto a quando cerca costantemente un segnale cellulare.
  5. Integrazione senza problemi: Le chiamate WiFi si integrano con il dialer e i contatti del telefono, permettendo un’esperienza utente senza intoppi.

Data la facilità di vedere perché l’abilitazione delle chiamate WiFi può essere un punto di svolta per gli utenti di telefonia mobile.

Come abilitare le chiamate WiFi su Android

Abilitare le chiamate WiFi su un dispositivo Android è semplice. Segui questi passaggi:

  1. Apri Impostazioni: Tocca l’icona Impostazioni sulla schermata principale o nel drawer delle app.
  2. Rete e Internet: Naviga nella sezione Rete e Internet.
  3. Rete Mobile: Tocca le opzioni Rete Mobile.
  4. Avanzate: Trova e seleziona le impostazioni Avanzate.
  5. Chiamate WiFi: Attiva l’opzione Chiamate WiFi per attivarla.
  6. Inserisci l’indirizzo di emergenza: Potrebbe essere richiesto di inserire un indirizzo di emergenza per i servizi di emergenza 911.

Una volta abilitata, il tuo telefono utilizzerà automaticamente il WiFi per le chiamate quando è connesso a una rete WiFi. Se il WiFi non è disponibile, tornerà alla tua rete cellulare.

Le chiamate WiFi su Android sono particolarmente utili per coloro che vivono in aree con copertura cellulare discontinua. Passando alle chiamate WiFi, puoi assicurarti di rimanere connesso anche in ambienti difficili. Questo passaggio senza interruzioni garantisce che non ti perdi chiamate importanti quando sei a casa o al lavoro.

Come abilitare le chiamate WiFi su iPhone

Per gli utenti iPhone, abilitare le chiamate WiFi comporta alcuni semplici passaggi:

  1. Apri Impostazioni: Tocca l’icona Impostazioni sulla schermata principale.
  2. Telefono: Scorri verso il basso e seleziona l’opzione Telefono.
  3. Chiamate WiFi: Tocca su Chiamate WiFi.
  4. Chiamate WiFi su questo iPhone: Attiva l’interruttore per abilitare le chiamate WiFi.
  5. Indirizzo di emergenza: Inserisci il tuo indirizzo di emergenza per l’uso in situazioni di emergenza 911.

Dopo aver completato questi passaggi, il tuo iPhone darà la priorità alle reti WiFi per effettuare e ricevere chiamate ogni volta che è possibile.

Utilizzare le chiamate WiFi su un iPhone può migliorare notevolmente la tua esperienza di chiamata, specialmente in ambienti in cui le reti cellulari sono deboli. Che tu sia in viaggio o a casa, le chiamate WiFi assicurano di avere un metodo di comunicazione alternativo, garantendo una connettività costante.

Migliori app per chiamate WiFi

Sebbene la maggior parte degli smartphone moderni supporti le chiamate WiFi nativamente, diverse app di terze parti offrono anche eccellenti servizi di chiamate WiFi:

  1. WhatsApp: Popolare per la messaggistica, WhatsApp supporta anche chiamate vocali e video tramite WiFi.
  2. Skype: Rinomata per i suoi servizi VoIP, Skype consente chiamate WiFi a livello globale.
  3. Viber: Fornisce chiamate WiFi e messaggistica gratuite, con opzioni per chiamate internazionali a basso costo.
  4. Google Voice: Offre chiamate vocali gratuite negli Stati Uniti e in Canada utilizzando un numero di Google Voice.
  5. Facebook Messenger: Conosciuto per la messaggistica, supporta anche chiamate vocali e video gratuite tramite WiFi.

Queste app possono essere ottime alternative se il tuo operatore o dispositivo non supporta nativamente le chiamate WiFi. Offrono flessibilità e funzionalità aggiuntive che possono completare le capacità native del tuo smartphone.

Risoluzione dei problemi comuni delle chiamate WiFi

Le chiamate WiFi possono occasionalmente incontrare problemi che ne ostacolano il funzionamento. Ecco come risolvere i problemi comuni:

  1. Qualità della chiamata scarsa:
  2. Assicurati di essere connesso a una rete WiFi stabile e forte.
  3. Minimizza le interferenze posizionandoti più vicino al router.
  4. Limitare altri dispositivi che utilizzano la rete WiFi per ridurre il consumo di larghezza di banda.
  5. Chiamate WiFi non funzionanti:
  6. Riavvia il telefono e il router WiFi.
  7. Assicurati che le chiamate WiFi siano abilitate nelle tue impostazioni.
  8. Conferma che il tuo operatore supporti le chiamate WiFi.
  9. Aggiorna il software del telefono per garantire la compatibilità.
  10. Chiamate interrotte:
  11. Passa a una rete WiFi diversa se possibile.
  12. Verifica se altri dispositivi stanno riscontrando problemi simili, il che potrebbe indicare un problema di rete piuttosto che un problema del telefono.

Seguendo questi passaggi, di solito puoi risolvere la maggior parte dei problemi di chiamate WiFi e goderti una migliore connettività.

Conclusione

Le chiamate WiFi offrono numerosi vantaggi, tra cui miglior qualità delle chiamate e copertura estesa, rendendola una funzionalità preziosa per gli utenti di smartphone. Seguendo i passaggi forniti, puoi facilmente abilitare le chiamate WiFi su Android o iPhone e risolvere eventuali problemi che si presentano. Che tu utilizzi il supporto nativo o app di terze parti, le chiamate WiFi ti assicurano di rimanere connesso anche dove i segnali cellulari mancano.

Domande Frequenti

Posso usare le chiamate WiFi internazionalmente?

Sì, le chiamate WiFi sono disponibili internazionalmente e sono particolarmente utili perché spesso evitano i costi di roaming internazionale. Tuttavia, è essenziale verificare con il proprio operatore eventuali termini e condizioni specifiche.

Le chiamate WiFi consumano la batteria più velocemente?

In generale, le chiamate WiFi consumano meno batteria rispetto alle chiamate cellulari, soprattutto nelle aree con segnali cellulari deboli. Le connessioni WiFi richiedono meno energia, il che può aiutare a preservare la durata della batteria.

Le chiamate WiFi sono sicure?

Le chiamate WiFi sono sicure poiché generalmente utilizzano connessioni crittografate per trasmettere i dati vocali. Assicurarsi che la propria rete WiFi sia sicura aggiunge un ulteriore livello di protezione alle conversazioni.